Serie C
per piccole pieghe
Le presse piegatrici della serie C sono la soluzione ideale per piegare tutti i pezzi più piccoli.
Sono caratterizzate da ingombri ridotti e alta produttività.
Funzionano con una o due viti a sfera e forniscono risultati accurati in modo facile e affidabile.
Il sistema di programmazione “Cone TC” è facile da usare anche per gli operatori meno esperti.
Manutenzione
Le presse piegatrici della serie C Coastone richiedono una manutenzione ridotta grazie all’assenza della centralina idraulica.
Questo si traduce in risparmio in termini di tempo e costi di gestione.
Ecofriendly
La mancanza di olio idraulico rende queste macchine maggiormente ecologiche e consente di eliminare i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
Serie C
per piccole pieghe
Le presse piegatrici della serie C sono la soluzione ideale per piegare tutti i pezzi più piccoli.
Sono caratterizzate da ingombri ridotti e alta produttività.
Funzionano con una o due viti a sfera e forniscono risultati accurati in modo facile e affidabile.
Il sistema di programmazione “Cone TC” è facile da usare anche per gli operatori meno esperti.
Manutenzione
Le presse piegatrici della serie C Coastone richiedono una manutenzione ridotta grazie all’assenza della centralina idraulica.
Questo si traduce in risparmio in termini di tempo e costi di gestione.
Ecofriendly
La mancanza di olio idraulico rende queste macchine maggiormente ecologiche e consente di eliminare i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C9
Il modello C9 è il successore dell’amato Cone900.
È dotato di una singola vite a sfera che lo rende un investimento conveniente e in grado di piegare la maggior parte dei pezzi più piccoli.
Le sue piccole dimensioni permettono all’operatore di sedersi mentre lavora, assicurando la massima ergonomia.
C12
Il modello C12 è ideale per chi ha bisogno di un po’ più di potenza rispetto al modello C9.
Con 2 viti a sfera e servo invece di una, la C12 raddoppia la forza di piegatura disponibile.
Inoltre ha una lunghezza di piegatura maggiore (lunghezza massima di piegatura di 1300 mm) che permette di piegare anche profili più ingombranti.
C15
La macchina più grande della serie C è dotata di due viti a ricircolo di sfere servocomandate.
La sua lunghezza di piegatura permette di piegare una grande varietà di pezzi pur mantenendo bassi i costi operativi.
La C15 è una macchina versatile e un’alternativa redditizia a una pressa piegatrice più grande.
Lunghezza massima di piegatura di 1550 mm.
C9X
Il modello C9X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a ricircolo di sfere
Le viti a ricircolo di sfere servocomandate di Coastone rendono la macchina precisa ma anche molto ecologica – in uso medio la C9 e C9X consumano meno di 1,5 kW. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C12X
l modello C12X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a sfere
Le viti a sfera servocomandate di Coastone rendono la macchina accurata ma anche molto ecologica. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C15X
l modello C15X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a sfere
Le viti a sfera servocomandate di Coastone rendono la macchina accurata ma anche molto ecologica. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C9
Il modello C9 è il successore dell’amato Cone900.
È dotato di una singola vite a sfera che lo rende un investimento conveniente e in grado di piegare la maggior parte dei pezzi più piccoli.
Le sue piccole dimensioni permettono all’operatore di sedersi mentre lavora, assicurando la massima ergonomia.
C9X
Il modello C9X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a ricircolo di sfere
Le viti a ricircolo di sfere servocomandate di Coastone rendono la macchina precisa ma anche molto ecologica – in uso medio la C9 e C9X consumano meno di 1,5 kW. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C12
Il modello C12 è ideale per chi ha bisogno di un po’ più di potenza rispetto al modello C9.
Con 2 viti a sfera e servo invece di una, la C12 raddoppia la forza di piegatura disponibile.
Inoltre ha una lunghezza di piegatura maggiore (lunghezza massima di piegatura di 1300 mm) che permette di piegare anche profili più ingombranti.
C12X
l modello C12X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a sfere
Le viti a sfera servocomandate di Coastone rendono la macchina accurata ma anche molto ecologica. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
C15
La macchina più grande della serie C è dotata di due viti a ricircolo di sfere servocomandate.
La sua lunghezza di piegatura permette di piegare una grande varietà di pezzi pur mantenendo bassi i costi operativi.
La C15 è una macchina versatile e un’alternativa redditizia a una pressa piegatrice più grande.
Lunghezza massima di piegatura di 1550 mm.
C15X
l modello C15X, con la sua altezza maggiore, offre una luce più grande rispetto alla macchina standard.
Permette più versatilità nelle operazioni di piegatura e nella scelta degli utensili.
Viti a sfere
Le viti a sfera servocomandate di Coastone rendono la macchina accurata ma anche molto ecologica. L’assenza di olio idraulico elimina i costosi cambi d’olio, le parti di ricambio, le valvole e le spese di manutenzione comuni alle presse piegatrici idrauliche.
Specifiche tecniche | Cone C9 | Cone C12 | Cone C15 |
---|---|---|---|
Forza di piegatura, kN | 220 | 440 | 440 |
Potenza motore, kW | 5 | 2×5 | 2×5 |
Lunghezza max. piegatura, mm | 850 | 1300 | 1600 |
Distanza tra i telai materiali, mm | 790 | 1250 | 1550 |
Larghezza telaio A, mm | 1440 | 1930 | 2230 |
Altezza telaio B, mm | 2200 (C9) 2500 (C9X) | 2150 (C12) 2450 (C12X) | 2150 (C15) 2450 (C15X) |
Profondità telaio C, mm | 1280 | 1550 | 1550 |
Profondità incavo, mm | 150 | 150 | 150 |
Altezza tavola, mm | 850 | 820 | 820 |
Peso, kg | 1800 (C9) 200 (C9X) | 2800 (C12) 3000 (C12X) | 3000 (C15) 3200 (C15X) |
Luce, mm | 500 (C9) 650/800 (C9X) | 500 (C12) 650/800 (C12X) | 500 (C15) 650/800 (C15X) |
Corsa dell’asse Y, mm | 250 | 250 | 250 |
Precisione dell’asse Y, mm | +/- 0,002 | +/- 0,002 | +/- 0,002 |
Velocità lavoro asse Y, mm/s | 10 (20*) | 10 (20*) | 10 (20*) |
Velocità di avvicinamento asse Y, mm/s | 100 | 100 | 100 |
Velocità di ritorno asse Y, mm/s | 100 | 100 | 100 |
Velocità asse X, mm/S | 500 | 500 | 500 |
Precisione asse X, mm | +/- 0,025 | +/- 0,025 | +/- 0,025 |
Corsa dell’asse X, mm | 400 | 600 | 600 |
Dimensione massima della posizione dell’asse X, mm | 550 | 750 | 750 |
Delta velocità asse X, mm/s | 100 | 100 | 100 |
Delta precisione asse X, mm | +/- 0,025 | +/- 0,025 | +/- 0,025 |
Delta corsa asse X, mm | +/- 50 | +/- 50 | +/- 50 |
Velocità asse R, mm/s | 100 | 100 | 100 |
Precisione asse R, mm | +/- 0,05 | +/- 0,05 | +/- 0,05 |
Corsa dell’asse R, mm | 140 | 200 | 200 |
Velocità asse Z, mm/s | 1000 | 1000 | 1000 |
Precisione asse Z, mm | +/- 0,05 | +/- 0,05 | +/- 0,05 |
Corsa dell’asse Z | 120 – 730 | 120 – 1180 | 120 – 1480 |
Controllo | TC15/TC15-2D | TC15/TC15-2D | TC15/TC15-2D |
Specifiche tecniche | Cone C9 | Cone C12 | Cone C15 |
---|---|---|---|
Forza di piegatura, kN –> | 220 | 440 | 440 |
Potenza motore, kW –> | 5 | 2×5 | 2×5 |
Lunghezza max. piegatura, mm –> | 850 | 1300 | 1600 |
Distanza tra i telai materiali, mm –> | 790 | 1250 | 1550 |
Larghezza telaio A, mm –> | 1440 | 1930 | 2230 |
Altezza telaio B, mm –> | 2200 (C9) 2500 (C9X) | 2150 (C12) 2450 (C12X) | 2150 (C15) 2450 (C15X) |
Profondità telaio C, mm –> | 1280 | 1550 | 1550 |
Profondità incavo, mm –> | 150 | 150 | 150 |
Altezza tavola, mm –> | 850 | 820 | 820 |
Peso, kg –> | 1800 (C9) 200 (C9X) | 2800 (C12) 3000 (C12X) | 3000 (C15) 3200 (C15X) |
Luce, mm –> | 500 (C9) 650/800 (C9X) | 500 (C12) 650/800 (C12X) | 500 (C15) 650/800 (C15X) |
Corsa dell’asse Y, mm –> | 250 | 250 | 250 |
Precisione dell’asse Y, mm –> | +/- 0,002 | +/- 0,002 | +/- 0,002 |
Velocità lavoro asse Y, mm/s –> | 10 (20*) | 10 (20*) | 10 (20*) |
Velocità di avvicinamento asse Y, mm/s –> | 100 | 100 | 100 |
Velocità di ritorno asse Y, mm/s –> | 100 | 100 | 100 |
Velocità asse X, mm/S –> | 500 | 500 | 500 |
Precisione asse X, mm –> | +/- 0,025 | +/- 0,025 | +/- 0,025 |
Corsa dell’asse X, mm –> | 400 | 600 | 600 |
Dimensione massima della posizione dell’asse X, mm –> | 550 | 750 | 750 |
Delta velocità asse X, mm/s –> | 100 | 100 | 100 |
Delta precisione asse X, mm –> | +/- 0,025 | +/- 0,025 | +/- 0,025 |
Delta corsa asse X, mm –> | +/- 50 | +/- 50 | +/- 50 |
Velocità asse R, mm/s –> | 100 | 100 | 100 |
Precisione asse R, mm –> | +/- 0,05 | +/- 0,05 | +/- 0,05 |
Corsa dell’asse R, mm –> | 140 | 200 | 200 |
Velocità asse Z, mm/s –> | 1000 | 1000 | 1000 |
Precisione asse Z, mm –> | +/- 0,05 | +/- 0,05 | +/- 0,05 |
Corsa dell’asse Z –> | 120 – 730 | 120 – 1180 | 120 – 1480 |
Controllo –> | TC15/TC15-2D | TC15/TC15-2D | TC15/TC15-2D |